Nessuno ha mai scoperto le Americhe per davvero 

€ 36,00

 

Nessuno ha mai scoperto le Americhe per davvero
di Riccardo Magnani,  2021,  Indipendently Published
STORIA
ISBN: 9798777688422
condizioni: NUOVO

Note:
12 ottobre 1492

Una data che è nell’immaginario collettivo più di ogni altra e a cui si fa risalire la nascita della società moderna. Grazie a una intuizione di un navigatore genovese, partito da Palos de Frontera il 3 agosto dello stesso anno, che gli consentì di scoprire le ricche terre che separano l’Atlantico dal Pacifico, l’umanità avrebbe preso definitivamente coscienza dell’interezza del pianeta che abita.
Dobbiamo principalmente in derivazione alla caparbietà di questo personaggio, forse troppo precipitosamente eletto a eroe del Nuovo Mondo, tutto ciò che ha concorso a formare la società moderna, uniformata sotto il miraggio di una globalizzazione che sta producendo più danni che benefici reali.Questo, in estrema sintesi, è quello che ci viene insegnato e ripetuto sin da quando abbiamo il dono della ragione.
Le cose, però, non andarono propriamente in questo modo. Quanto acquisito convenzionalmente, infatti, è solo il frutto di ciò che chi controlla la narrazione storica ha voluto trasmetterci, ma le cose andarono decisamente in un altro modo.
Con la logica narrativa e la puntualità documentale che lo contraddistinguono, grazie a una vastissima quantità di informazioni del tutto inedite e a collegamenti sbalorditivi, dunque, l’autore di quest’opera ha inteso consegnarci una totale rivisitazione di quello che, senza dubbio, fu un evento epocale che ha contribuito a cambiare definitivamente il corso della storia che ha condizionato ogni aspetto della vita sociale, artistica, politica e economica dell’umanità in genere, ma non nei termini con cui siamo soliti assumerlo, ma, appunto, in una ricostruzione e una narrazione del tutto originali.
Nessuno mai ha scoperto le Americhe per davvero, dunque.
La “scoperta” è solo una trovata per giustificare un esproprio di massa, peraltro costruito attraverso un numero infinito di menzogne imposte attraverso un condizionamento intellettuale, documentale e culturale senza fine, in base al quale sono stati completamente sovvertiti gli equilibri geopolitici che hanno concorso a determinare la società globalizzata dell’oggi, caratterizzata da tutte le contraddizioni, le corruzioni e i fallimenti che il sistema cerca di nascondere.
“Nessuno mai ha scoperto le Americhe per davvero” è una lettura che cambierà il vostro modo di percepire la storia, l’arte, la geografia, il presente e, perché no, il futuro.

Scrivi una recensione

Nome:

La tua recensione:

Note: HTML non è tradotto!

Voto: Pessimo Buono

Inserisci il codice mostrato in figura: